Anche la piccola scuola di oggi potrebbe (o dovrebbe) costituire il nucleo di un più ampio comparto dedicato all’istruzione, a servizio di uno dei centri della cintura comasca sicuramente destinati nei prossimi anni a uno sviluppo intenso, che dovrà essere governato con attenzione e innestato di tutte le funzioni sociali essenziali.
Fabio Cani
Scuola dell’infanzia
Renato Conti, architetto – strutture Sergio Levati, ingegnere
1999
Casnate con Bernate, via Verdi 1
stato: visibile – ben conservata
Dono di Piero Catelli, imprenditore dell’Artsana, attraverso la Fondazione Filomena Saldarini Catelli, alla comunità di Casnate con Bernate, l’edificio scolastico rappresenta la prima realizzazione di un più ampio campus.
Lo stabile, a un solo piano fuori terra, più uno spazio seminterrato, è organizzato intorno al grande open space delle attività libere, su cui prospettano da un lato gli uffici e i servizi e dall’altro le aule delle attività organizzate.
Dalla pianta, di forma trapezoidale, si distinguono alcuni volumi aggettanti per funzioni specifiche, come lo spogliatoio, proprio a lato dell’ingresso, e il refettorio, al capo op¬posto.
Le finiture dell’edificio, immerso in un ampio comparto verde, sono tutte sui toni chiari, dal grigio al verde acqua.
Scarica la scheda in formato PDF, clicca qui
Articoli correlati: