università popolare di como: tre incontri in programma
Martedì 6 marzo – ore 15.30
Università Popolare – Associazione Carducci – Via Cavallotti, 7 Como
Primo appuntamento con il ciclo “Cultura ebraica. Alla scoperta della tradizione e del cibo” condotto da Erica Baricci. Nell’incontro di questo pomeriggio “La Bibbia oltre la Bibbia. Storie e racconti biblici nella tradizione rabbinica” la relatrice parlerà di antichi miti ebraici e dei loro paralleli in altre culture mediterranee e delle affascinanti interpretazioni che di essi ne dà il Talmud.
Mercoledì 7 marzo – ore 15.30
Università Popolare – Associazione Carducci – Via Cavallotti, 7 Como
Prende il via oggi il ciclo “Tecniche Bio-naturali. Conoscere per comprendere i metodi naturali per la propria salute”. Questo pomeriggio il relatore Mirko Gini terrà la relazione “Da santa Ildegarda alla naturopatia moderna”. Basi storiche e scientifiche, ma anche empiriche, sulla Naturopatia che comprende una vasta gamma di metodi per mantenere o ritrovare vitalità e salute.
Giovedì 8 marzo – ore 15.30
Università Popolare – Associazione Carducci – Via Cavallotti, 7 Como
Oggi, “Giornata della donna”, Maria Rita Molteni coglie l’occasione di ripensare a quel periodo tra gli anni Sessanta e Settanta -che fa parte della gioventù di molte socie dell’Università Popolare – di particolare forza e densità, un tratto importante nella storia personale e collettiva delle ragazze di allora, donne di oggi.
Lo farà con la traccia del film di Alina Marazzi “Vogliamo anche le rose”.