Cento anni dalla Grande Guerra. Visita alle trincee
A cento anni dalla Grande Guerra ripercorriamo insieme le tracce della linea Cadorna riportate alla luce, negli scorsi anni, dall’Ente Parco.
Domenica 13 settembre percorreremo postazioni coperte e gallerie; con un piccolo brivido visiteremo i suggestivi bunker in parete verticale di Porta Sasso; giunti all’Osservatorio del Pin Umbrela, prima di godere del panorama sul lago, visiteremo le particolari strutture a pozzo. Infine, dopo aver percorso le trincee in località Majocca e quelle delle Sorgenti del Seveso tra passaggi coperti e postazioni di mitragliatrice, chiuderemo la visita con l’imponente complesso del Fortino del Monte Sasso.
Programma:
Ore 9.00: ritrovo Piazzale della Chiesa di Monte Olimpino (Como, via Carlo Amoretti)
Ore 12.30: pranzo al sacco (da portare) presso Pin Umbrela e rientro a Monte Olimpino per chi intende effettuare solo la prima parte della visita.
Ore 13.30: seconda parte della visita
Ore 17.30: circa ritorno a Monte Olimpino
Parcheggi:
> parcheggio del Cimitero di Monte Olimpino (Como – via Maderno);
> parcheggio lungo via Carlo Amoretti;
> parcheggio ad angolo tra via Carlo Amoretti e via Orelli;
> parcheggio davanti a ufficio postale Via Bellinzona;
Suggerito abbigliamento adeguato (scarponcini/trekking) e buona condizione fisica per camminare in salita.
Partecipazione gratuita
Per informazioni rimandiamo all’indirizzo: marketing@spinaverde.it oppure al numero +39 346 0374211