MUSSO 1685: TERZETTA PIVA E TAMBORRO
Carnevale in Casa Carappi
Il titolo si riferisce a un documento del 1685 giacente presso l’Archivio della Biblioteca del Convento Francescano di Dongo. Si tratta di un processo che si tenne davanti al pretore di Musso a causa di un fatto accaduto durante la festa di carnevale che si svolse quell’anno in casa di Carlo Giuseppe Carappi che abitava a Croda (frazione di Musso). Durante le danze, accompagnate da cornamusa e tamburo, a una maschera femminile cadde un’arma. Il problema era identificare chi fosse la persona mascherata. La sentenza definitiva arrivò solo otto anni dopo.
Verrà presentato il libro “Orsù, cornamuse, più gaie”, pubblicato lo scorso dicembre dalla Associazione, e verranno eseguiti brani per cornamusa e tamburo.