  |
TEATROSOCIALECOMO.IT. | MAIL: info@teatrosocialecomo.it Orari Biglietteria: Dal martedì al venerdì, ore 13.00 – 18.00 – Sabato, ore 10.00 – 13.00 Tel: +39. 031.270170 |
Newsletter del 3 febbraio 2015 |
|
LA CHIAVE DELL’ASCENSORE
|
|
 |
Sala Bianca 4 febbraio, ore 20:30 CTL
Una nuova produzione che vede sul palco Ivana Franceschini ed Arianna Pollini che hanno deciso di mettere in scena un testo di sicuro impatto. Lo spettacolo è tratto infatti dall’omonimo romanzo di Agota Kristof.
|
|
continua » |
|
VIOLINO KIDS. Ingresso libero
|
|
 |
Sala Bianca 8 febbraio, ore 11:00 Rassegna Camera con musica
Concerto dei vincitori della categoria Violino del Concorso Internazionale ‘Città di Barlassina’. in collaborazione con Scuola di musica di Cantù
Yuchen Zhang, violino Moira Cauzzo, violino Meli Yamashita, violoncello Andrea Jermini, pianoforte Suleika Fiumi, violino Elia Tagliavia, pianoforte
|
|
continua » |
|
LA PAROLA AL PUBBLICO
|
|
 |
Foyer 9 febbraio, ore 18:30 Anteprima & Incontri
Il Teatro Sociale invita il suo pubblico per una chiacchierata sulla Stagione lirica, passata e futura. Vi aspettiamo per condividere insieme progetti, pensieri e aspettative.
|
|
continua » |
|
|
ZIGULI’
|
|
 |
Sala Bianca 12 febbraio, ore 20:30 CTL
tratto dal libro “Zigulì. La mia vita dolceamara con un figlio disabile” di Massimiliano Verga. Un diario intimo che racconta un’esperienza estrema di paternità, il rapporto denso e accidentato fra un padre e un figlio disabile.
|
|
continua » |
|
THE BLUES BROTHERS. Il cinema va a teatro
|
|
 |
16 febbraio, ore 21:00 Il cinema va a Teatro.
di John Landis Stati Uniti, 1980. 123 minuti
Introduzione con Gengis Gang – Rhythm and Blues Band
|
|
continua » |
|
ANTEPRIMA ANDRÉ. Ingresso libero
|
|
 |
23 febbraio, ore 18:30 Anteprima & Incontri
con Riccardo Piatti
In occasione dello spettacolo André, reading tratto da Open di André Agassi e in programma a Teatro il 29 aprile, il comasco Riccardo Piatti, coach italiano che ha raggiunto i risultati più importanti a livello nazionale ed internazionale, incontra il pubblico per una chiaccherata sul tennis, sullo sport, sia come lavoro che come passione.
|
|
continua » |
|
|
LABORATORIO OPERA DOMANI. Ingresso libero
|
|
 |
Foyer 28 febbraio, ore 18:00
Incontro di preparazione al canto aperto al pubblico. Per conoscere tutte le arie di Milo e Maya e poter cantare con i bambini durante lo spettacolo! Ingresso libero
www.operadomani.org
|
|
continua » |
|
MILO, MAYA E IL GIRO DEL MONDO. Progetto Opera domani – XIX edizione
|
|
 |
28 febbraio, ore 16:00 e 20:30 Famiglie. DAI 6 ANNI
Per il 2015 è stata creata un’edizione speciale di Opera Education che non può non tenere conto dell’evento expo Milano 2015. L’intento è, come sempre, quello di avvicinare il giovane e giovanissimo pubblico al mondo dell’opera.
Un viaggio in bicicletta alla scoperta di storie, tradizioni e magie di altri paesi. Perché quando si usa la fantasia capita che le magie accadano davvero.
|
|
continua » |
|
- martedì, 17 febbraio – ore 21.00 T. S. ELIOT AL DI LÀ DELLA“LA TERRA DESOLATA”, conFrancesco Valenti, rettore Collegio della Guastalla di Monza. Incontro promosso dal Centro Culturale Paolo VI
- sabato, 21 febbraio – ore 20.30 CONCERTO GROSSO. BACK HOME i talenti di Como in occasione dei 110 anni di Rotary nel mondo, a favore della campagna End Polio Now per eliminare la poliomielite. con la partecipazione straordinaria di Jessica Pratt
- domenica, 22 febbraio – ore 16.00 e ore 18.00 HARP RECITAL CONCERTS OF MOTOKO TANAKA Como International Club organizza un concerto d’arpa a favore della Casa Vincenziana di Como.
PROSSIMI APPUNTAMENTI >>
|
 |
|