AL CINEMA CON L’ARCHEOLOGO
XXII edizione
La città sotto la città
L’edizione 2016 di “Al cinema con l’archeologo”, iniziativa come sempre promossa con la collaborazione di Famiglia Comasca, è dedicata al tema dell’archeologia nel paesaggio urbano. Il ritrovamento di contesti archeologici è normale nelle nostre città, tutte di fondazione molto antica, e pertanto non deve essere vissuto come un imprevisto. Lo scavo archeologico rappresenta in questi casi una importante opportunità culturale, esso consente la ricostruzione del volto antico dei centri abitati e ne spiega l’evoluzione.
Attraverso filmati storici e nuovi documentari si vuole mettere l’accento sulla valorizzazione e la comunicazione culturale su questo tema. Il primo incontro trae spunto da recenti rinvenimenti archeologici che hanno interessato il cuore della città comasca. Gli altri mostrano degli esempi di realizzazioni e le possibilità offerte dalle nuove tecnologie in questo ambito.
I filmati di RAI Storia fanno parte della serie “Viaggio nella bellezza”, frutto di una collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo per la promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico italiano.
Giovedì 30 giugno 2016
Cortile del Museo Archeologico – ore 21.30
Como: la città che si rinnova riscopre la sua storia
Nicoletta Cecchini, Soprintendenza Archeologia della Lombardia, e Marcello Cariboni, Archeogeo snc.
I ritrovamenti di Piazza Grimoldi
Proiezione del filmato realizzato da Ico Parisi per conto dell’Ufficio Piano Regolatore del Comune di Como, nel 1938, dedicato alla demolizione del quartiere della Cortesella – CINEGUF 1938 – Commentato da Letizia Casati, Musei Civici di Como
Giovedì 7 luglio 2016
Cortile del Museo Archeologico – ore 21.30
Mediolanum, la città invisibile sotto i nostri piedi
Introduzione di Elisa Grassi, Università Cattolica di Milano, con Luca Peyronel e Gioia Zenoni, IULM di Milano.
Proiezione del filmato Italia. Viaggio nella bellezza – La Milano di Ambrogio, RAI Storia, con la collaborazione di ArcheoFrame IULM.
Giovedì 14 luglio 2016
Cortile del Museo Archeologico – ore 21.30
Scoprire e ricostruire l’antica Brescia. La modellazione 3D al servizio dei Beni Culturali
Intervento di Alessandro Zobbio e Guido Guarato
Proiezione del filmato Italia. Viaggio nella bellezza – Le ali di Brixia, RAI Storia, , con la collaborazione di ArcheoFrame IULM.
Civico Museo Archeologico Piazza Medaglie d’Oro 1 – COMO
Tel 031.252550
Mail musei.civici@comune.como.it www.visitcomo.eu INGRESSO LIBERO